![]() |
|
|
| |
| STORIA ANTICA | STORIA MEDIEVALE | STORIA MODERNA | STORIA CONTEMPORANEA |
ATLANTISWEB http://web.tiscalinet.it/Atlantisweb/Atlantisweb.htm
Il
mito più vecchio del mondo in una completa ricostruzione storico
filosofica.
FEBO http://www.agamen.com/egitto
Sito
dedicato ad Apollo e Febo.
LATINUS ET URBE ROMAE http://www.geocities.com/Athens/Pantheon/2948/
Storia
e immagini dell'Antica Roma
LE SGUALDRINE IMPENITENTI http://www.utenti.tripod.it/glycera/
Il
nuovo libro di Eleonora Cavallini sulla storia delle donne trasgressive
nell'antichità classica.
ALEXANDER THE GREAT http://www.pothos.co.uk/index.htm
Un
sito contenente molte informazioni su Alessandro il Grande ed anche un luogo di
incontro per tutti coloro i quali hanno domande da porre e risposte da
dare.
CALENDARS http://www.treasure-troves.com/astro/Calendar.html
Il nuovo
millennio inizia nel 2000, 2001,o è già iniziato?
Per chiarirci le idee e
sapere da quando abbiamo iniziato a contare i giorni.
NOVA
ROMA http://www.novaroma.org/main.html
Un'organizzazione che si
dedica allo studio della cultura dell'Antica Roma.
ROMA ANTICA
http://www.deagostini.virgilio.it/dea/fascicoli/roma/index.html
Un
coinvolgente viaggio nell'antichità
ANCIENT HISTORY
http://www.snowcrest.net/jmike/ancient.html
Un interessante
sito americano, suddiviso per argomenti. Numerosi i link
collegati
ROMA ANTICA http://www.geocities.com/Athens/Agora/9259/index.html
Cronologia,
bibliografia, articoli tratti dalla rivista Arcobaleno. Il contrasto tra Romani
e Parti.
ACCADEMIA JAUFRE' RUDEL DI STUDI MEDIEVALI http://www.accademia.home.it/
Centro
di studi della cultura del Medioevo. Gruppi di studio sulla musica, astrologia,
medicina, cucina, etc.
CELISTINO V http://space.tin.it/lettura/vgrano
Due
importanti ricerche storiche di Antonio Grano su Celestino V.
IL SANTO
GRAAL http://www.geocities.com/Athens/Delphi/3636/
Cos'è il Santo
Graal? Il calice usato da Gesù durante l'ultima cena? O una Pietra?
Per
secoli i Cavalieri della Tavola Rotonda lo hanno cercato? E forse si trova in
Italia.
ZETEPI, ALLA RICERCA DELLE ORIGINI http://nextitalia.it/zetepi/
Alla
ricerca delle origini dell'uomo: miti, misteri, storia non ortodossa, società
iniziatiche.
MEDIOEVAL HYSTORYIN THE MOVIES http://www.fordham.edu/halsall/medfilms.html
Un
interessantissimo sito contenente tutte le informazioni per gli appassionati di
cinematografia storica.
MEDIOEVAL DRAMA LINKS http://www.leeds.ac.uk/theatre/emd/links.htm
Quattro
pagine dense di informazioni sul teatro, la musica e la danza in epoca
medievale.
THE CASTLES OF WALES http://www.castlewales.com/home.html#PleaseSelect
Queste
pagine offrono informazioni su più di 400 castelli nel
Galles.
CASTELLI TOSCANI http://www.castellitoscani.com/italian/index.htm
Per
ricordarci che piccoli borghi e grandi metropoli hanno, ancora oggi ben
visibili, le tracce del proprio passato Medioevale.
ROMA MEDIEVALE
http://www.sestoacuto.it/
Fotografie, testi originali,
mappe interattive, curiosità, recensioni, link; alla scoperta di Roma mille anni
fa.
EARTHLORE EXPLORATION http://www.elor.com/
Una
grafica accativante per scoprire i misteri del medioevo.
AMERIGO VESPUCCI http://www.cld.it/amerigo.html
Un
sito che illustra con testi e immagini la vita e le imprese di Amerigo
Vespucci.
Sito realizzato in occasione del cinquecentenario
dell'esplorazione dell'America.
CAVOUR - RISORGIMENTO LIBERALE http://cavour.freeweb.org/
Testi sul
Risorgimento italiano e sul pensiero laico liberale.
I BORBONE http://www.iborbone.com/
Per la prima
volta in forma organica, omogenea ed esaustiva vengono presentati i tanti
primati del Regno di Napoli.
LA GRANDE STORIA DEI SAVOIA http://utenti.tripod.it/monarchia/default.htm
La
cronistoria della casa reale italiana, da Umberto Biancamano a Emanuele
Filiberto.
MASANIELLO: RIVOLUZIONARIO O PAZZO? http://www.netway.it/~defabio/mas.htm
Il
7 luglio 1647 inizia la rivoluzione di Masaniello. 350 anni sono passati e si
pone la domanda: fu vera rivoluzione o capriccio della mente di un
folle?
THE SHAKESPEARE WEB http://www.shakespeare.com/
Per
imparare a comprendere ed apprezzare le opere del più grande artista di tutti i
tempi.
SIR THOMAS MORE (1478-1535) http://www.luminarium.org/renlit/tmore.htm
Vita,
opere, articoli e immagini.
CAHIERS ELISABETHAINS http://serinf2.univ-montp3.fr/CERRA/cahiers.html
Studi
inglesi Tardo Medievali e Rinascimentali.
MUSEUM OF THE HISTORY OF SCIENCE http://www.mhs.ox.ac.uk/
Un museo che
mette a disposizione degli storici circa 10.000 oggetti che rappresentano
l'evoluzione della storia della scienza, dall'antichità al xx°
secolo.
THE MEASURES http://www.mhs.ox.ac.uk/measurer/text/title.htm
Un
sito creato per una mostra che si svolse nel 1995 al Museo della Storia della
Scienza di Oxford.
THE GALILEO PROJECT http://es.rice.edu/ES/humsoc/Galileo/index.html
Un'ipertesto
per informare sulla vita e le opere di Galileo Galilei.
NEWTONIA
http://www.newton.org.uk/
Il museo
virtuale su Sir Isaac Newton e la Storia della Scienza.
CENTER FOR
HISTORY OF PHISICS http://www.aip.org/history/index.html
Una
missione: fare conoscere la storia della fisica moderna, dell'astronomia, della
geofisica, dell'ottica etc.
THE WEST:ENLIGHTENMENT TO PRESENT http://www.fordham.edu/halsall/mod/hs1000.html#index
Eventi,
idee e sviluppi che hanno dato vita alla modernità sin dal
XVIIsec.
INTRNET MODERN HISTORY SOURCEBOOK: FRENCH REVOLUTION
http://www.fordham.edu/halsall/mod/modsbook13.html
Contiene
documenti originali e siti web, pertinenti con la Rivoluzione e il periodo
Napoleonico.
WEST POINT ATLAS : NAPOLEON http://www.dean.usma.edu/history/dhistorymaps/NapoleonPages/NapToC.htm
70
meravigliose mappe fornite dall'Accademia Militare
Americana.
NAPOLEONE BONAPARTE INTERNET GUIDE http://www.iselinge.nl/napoleon/
"Se cerchi i migliori siti
riguardanti Napoleone Bonaparte, sei all'indirizzo
giusto."
CROMOHS http://www.unifi.it/riviste/cromohs
Cyber-rivista di
storiografia moderna in lingua italiana e inglese.
ROMA MODERNA
http://www.geocities.com/Athens/Agora/9259/index.html
Il
Rione Monti e le problematiche storico-archeologiche relative all'area della IV
circoscrizione.
DECIMA MAS http://www.decima-mas.net/![]()
Questo sito si propone di diventare una sorta di "libro aperto"
sulla Decima Flottiglia M.A.S., un raccoglitore elettronico nel quale chiunque
possa, idealmente, aggiungere un tassello a disposizione di quanti vorranno poi
venire a conoscenza di questo gruppo di uomini entrati nella
storia.
COMITATO PALATUCCI http://web.tiscalinet.it/comitatopalatucci![]()
Lo
scopo del sito è quello di far conoscere meglio la figura dell'ultimo questore
di Fiume Italiana Dott. Giovanni Palatucci martire della fede , morto nel campo
di sterminio di Dachau il 10 Febbraio 1945 con la sola colpa di aver salvato
oltre 5000 ( cinquemila ) ebrei dalla deportazione.
Sull'eroica figura del
martire è in corso una causa di beatificazione.
Il postulatore è il Sac.
Dott. Gianfranco Zuncheddu , cappellano territoriale della Polizia di Stato. A
firma del Cardinale Ruini si è aperta presso in Vicariato generale di Roma ,
l'istanza di procedere a renderlo quanto prima beato
CRADID http://www.criad.unibo.it/galarico
Materiali
didattici, culturali e scientifici con una sezione specifica dedicata alla
storia
STORIA&GENERE - FORUM ON LINE PER LO STUDIO DELLA STORIA E
DEL GENERE http://www.geocities.com/genderhistory/
Il sito si propone di svolgere il ruolo di un forum interattivo con i
suoi visitatori per arricchire ulteriormente la presenza di materiali relativi
allo studio della Storia e del Genere sulla rete. La sezione intitolata [Forum]
ne rappresenta l'aspetto vivo ed interattivo dove chi vi arriva potrà inserire i
propri materiali sotto forma di [Pagine Web] o sotto forma di vere e proprie
[Pubblicazioni on-line]. Lo scopo principale di questo progetto è infatti quello
di favorire lo scambio di informazioni a carattere scientifico attraverso il
contatto diretto offerto dalla [mailing list], nella quale verranno proposti nel
tempo diversi argomenti di discussione relativi ai temi principali di questo
sito.
FRANCOBOLLI DELLA REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA http://www.giorgiobifani.cjb.net/
Storia
dei francobolli della RSI con particolare riferimento alle motivazioni
politico-culturali che ne hanno portato all' emissione
MUSEO STORICO
DELLA CITTA' DI BERGAMO http://www.museostoricobg.org/
Segnaliamo, oltre alle sezioni legate alle varie iniziative e attività del
museo storico di Bergamo, alcune pagine dedicate ai progetti educativi
riguardanti i lavori realizzati da studenti e insegnanti sul tema della storia
contemporanea e le pagine forum "Museo per la storia".
CIAO
NOVECENTO
http://members.xoom.it/ciao900
Sito dedicato alla storia
contemporanea. Sono presenti rubriche sul Novecento, sulle fonti della storia e
sulle metodologie della ricerca, cronologie del ventesimo secolo. Ampio spazio è
dedicato alla didattica e allo studio della storia e ai consigli
bibliografici. Ciao Novecento ha recentemente ottenuto il patrocinio del
PARLAMENTO EUROPEO-UFFICIO PER L'ITALIA.
LA RISIERA DI SAN SABBA
(TRIESTE) http://risierasansabba.nelweb.net/
Questo sito
illustra la tragedia dell'olocausto nell'unico campo di sterminio nazista in
Italia durante la seconda guerra mondiale. L'edificio, ora monumento nazionale,
si trova a Trieste ed è tuttora al centro di grosse polemiche che tendono a
sminuirne l'importanza
ISTITUTO PER LA STORIA DELLA RESISTENZA
E
DELLA SOCIETA' CONTEMPORANEA http://www.isral.it<b></b>
Sito
dell'Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in
provincia di Alessandria sorto nel 1976 che si propone di spaziare, con le sue
ricerche e le sue attività, sull'intero territorio della storia italiana
dall'Unità ai nostri giorni.
GRANDE GUERRA E POPOLAZIONE CIVILE http://www.pavaneditore.it/index2.htm
Sito di Camillo Pavan (Treviso), studioso che dal 1993 si occupa dell'ultimo
anno della Grande Guerra utilizzando una pluralità di fonti comprese circa 150
interviste a testimoni dell'epoca
PALAZZO SERBELLONI http://www.serbelloni.it/i/history/home.html
Storia, arte e cultura legati al Palazzo Serbelloni a
Milano.
SOCIETA' STORICA PER LA GUERRA BIANCA http://www.guerrabianca.org/
La
Prima Guerra Mondiale combattuta sulle vette delle Alpi
italiane
L'ANGOLO DELLE FORTIFICAZIONI http://members.it.tripod.de/~mino1
Immagini e segnalazione di libri sulle fortificazioni
ARCHIVIO
NAZIONALE CINEMATOGRAFICO DELLA RESISTENZA http://www.arpnet.it/~ancr
Biblioteca,
cineteca, videoteca riferiti al periodo della Resistenza
1943-45: LA FINE DEL FASCISMO TRA DIRITTO E STORIA http://digilander.iol.it/Fascismo
Dall'ultima
seduta del Gran Consiglio del Fascismo alla fine dell'esperienza della
Repubblica Sociale: le problematiche giuridico-sociali.
ALLA SCOPERTA
DEI LUOGHI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE http://digilander.iol.it/WWIItour/
Tre
proposte di itinerari culturali in Europa, nei luoghi che hanno contraddistinto
il secondo conflitto mondiale.
ALMANACCO DEI MISTERI D'ITALIA http://web.tiscalinet.it/almanacco/
Aggiornamento
sulle vicende più oscure della Storia d'Italia degli ultimi
trent'anni.
BRIGATE ROSSE http://freeweb.interfree.it/robertobartali
Un
sito che affronta l'intera storia delle Brigate Rosse.
EROI
DIMENTICATI IRAQ 1991 http://www.geocities.com/TheTropics/Coast/6819/
Immagini
scattate durante la Guerra nel Golfo nel 1991, per non
dimenticare.
DISASTRO DEL VAJONT http://www.vajont.net/
9 Ottobre 1963.
Duemila vittime a causa della frana del monte Toc sul bacino idroelettrico del
Vajont.
KARL MARX http://csf.colorado.edu/psn/marx/Bio/Marx-Karl/Granat/1.html
Un
sito biografico con una esposizione della teoria marxista dalla Granat
Encyclopaedia.
ISTITUTO PER LA STORIA DELLA RESISTENZA http://provincia.asti.it/resistenza/index.htm
Ricerche,
pubblicazioni, iniziative. Fra le novità: "memorie dal lager".
EUROPEAN BUSINNES HISTORY ASSOCIATION http://www.rdg.ac.uk/EBHA/
Nata nel
1994, si propone di promuovere la ricerca, l'insegnamento e la conoscenza in
generale di tutti gli aspetti della storia del commercio e del
management.
THE WORLD BANK GROUP http://www.worldbank.org/
Fondata nel
1944, è composta da cinque istituzioni fra loro associate: IBRD, IDA, IFC, MIGA,
ICSID. Ne è presidente James D. Wolfensohn.
EUROPEAN ASSOCIATION FOR
BANKING HISTORY http://www.bankinghistory.de/
Fondata
nel novembre del 1990 come forum di ricerca per la storia bancaria. E' stata in
breve tempo riconosciuta come organizzazione
internazionale.
INTERNATIONAL MONETARY FUND http://www.imf.org/
Un'organizzazione
internazionale nata nel 1946 per promuovere la cooperazione monetaria
internazionale, per provvedere all'assistenza finanziaria e tecnica e per
sorvegliare e promuovere la stabilità negli scambi.
WEST POINT ATLAS:
WORLD WAR II http://www.dean.usma.edu/history/dhistorymaps/WWIIPages/WWIIEurope/WWIIEToC.htm
Dal
Dipartimento di Storia dell’Accademia Militare degli USA.
WORLD WAR
II: DOCUMENTS http://www.yale.edu/lawweb/avalon/wwii/wwii.htm
Il progetto
Avalon della Yale Low School.
A-BOMB WWWMUSEUM http://www.csi.ad.jp/ABOMB/index.html
“Little Boy” è il
soprannome dato alla bomba atomica, caduta su Hiroshima il 6 Agosto 1945. Qui si
discute sull’utilizzo della bomba atomica durante la
guerra.
NOVECENTO http://www.novecento.org/novecento.htm
"E' una rivista on
line di didattica della storia, costruito con il contributo di 62 Istituti di
Storia della Resistenza".Uno spazio di intervento ed interazione riguardo ai
temi dell'insegnamento della storia del novecento.
WEB LAB 900
http://www.falco.mi.it/weblab900
Si tratta di un sito
sperimentale per lo studio multimediale della storia contemporanea.
LA
GRANDE GUERRA http://www.grandeguerra.com/
Sito molto interessante per le
fotografie presentate. Da vedere i link collegati.
STORIA II GUERRA
MONDIALE http://www.geocities.com/Vienna/2792
Italia 1943-1945.
Repubblica Sociale e Regno del Sud. Molto interessanti i link collegati.
![]() |
[ Copertina | Inizio pagina | Editoriale | La redazione | Arretrati | Percorsi storici | In libreria | Schegge di storia ] |